Val Brembilla
(Valle Brembana Inferiore)
Cascinale
Valbrembilla: inserito in meraviglioso contesto pedemontano, elegante cascinale d'epoca recentemente ristrutturato; l'immobile è accessibile tramite strada privata e si affaccia sul panorama montano circostante, adiacente agli storici muraglioni di Ca' Marta, disposti su cinque linee parallele lunghe fra i sedici e i ventuno metri, le cui origini vengono attribuite all'era preistorica, colpiscono ancora oggi coloro che percorrono la Strada Taverna. Altra caratteristica di questi muraglioni è la forma a triangolo sulla sommità. Si presuppone che questa forma sia una sorgente per un luogo di culto. La montagna di fronte, Corna Marcia, permette il passaggio dei raggi del sole che vanno a colpire proprio queste grandi pietre. Si crede che siano stati costruiti per la presenza di questi raggi, con la funzione di orologio solare. Il cascinale ci accoglie con un cortile in sasso e un giardino adiacente ben curato, popolato da fiori e piante irrigate con un sistema semi automatico. L'ingresso ci accoglie con una zona giorno, nella quale è presente un camino antico in pietra e legno perfettamente funzionante, e salendo tre gradini una spaziosa cucina abitabile interamente realizzata su misura ed incastonata nella roccia. Proseguendo qualche altro gradino, troviamo un primo piccolo bagno di servizio. Al primo piano è collocata la zona notte, che si compone di tre camere matrimoniali e un primo bagno padronale fornito di doccia e vasca. Al secondo ed ultimo piano, troviamo un ampio locale open space utilizzato come zona relax ed una scala in legno che conduce al locale soppalcato, anch'esso ospitante un letto matrimoniale. Anche questo ultimo piano è fornito di bagno padronale completo di doccia e vasca. Su entrambi i piani sono presenti dei graziosi balconi che godono dell'esposizione a sud est, in grado di accogliere la luce solare per la gran parte della giornata. La casa ha due accessi; esternamente, è presente un secondo fabbricato in pietra nel quale troviamo un locale termico dove è stata posizionata la caldaia, ed un secondo adibito ad uso ripostiglio-lavanderia. Una piccola casetta in legno è stata pensata come deposito attrezzi da giardinaggio. L'intera ristrutturazione del cascinale, la cui origine risale ai primi anni del 1'800, è stata realizzata tra il 2010 ed il 2011; il riscaldamento a pavimento, il cotto al piano rialzato e il grès porcellanato nella zona notte e relax, i serramenti doppio vetro legno di ottima fattura e lo stile rustico montano con cui è stata arredata l'intera abitazione, offrono una meravigliosa dimora dove è spontaneo pensare di trascorrere il week end, le festività annuali o magari ogni giorno, prestandosi ottimamente anche come residenza primaria. La proprietà è immersa in circa 13.500 mq di terreno esclusivo, ad uso agricolo, composto per la maggior parte da prato. Lo stesso si presta alla coltivazione di alberi e piante da frutto, e il grande spazio a disposizione suggerisce anche attività correlate come quella di allevamento bestiame o cinofilo. E' l'ideale per chi ricerca comodità, data la poca distanza dal cascinale al centro di Zogno ( circa 7,5 km) e di privacy, per chi desidera trovare un posto dove il contatto silenzioso e pacifico con la Natura circostante, è a 360 gradi, e soprattutto, proprio fuori dalla porta di casa.
€ 299.900